Tag: green

Il primo compleanno e un incontro speciale

Il blog compie un anno…mi sarebbe piaciuto stupire i lettori con qualcosa di speciale: un’infografica, una novità, qualche dato statistico su quest’anno di blogging, una dedica, dei ringraziamenti. Ma purtroppo non ho abbastanza tempo per cose fighe, non sono così perfettamente organizzata ed è già tanto se ho la connessione che va e una mezz’ora per scrivere. […]

L’intricato senso della parola “naturale”

  Una parola abusata, o meglio usata a casaccio e col significato che fa più comodo.Ma che significa naturale? Significa istintivo, animalesco. Oppure significa logico, semplice, scorrevole. Oppure significa privo di artificialità. Insomma significa ( o dovrebbe significare) una caratteristica nativa, che nasce spontaneamente e resta com’è, senza interventi invasivi, senza interferenze, ma anche reale, […]

green-natura-arte

Breve guida a siti green

Il mio blog tratta diversi temi,  tenuti insieme dal filo contorto della vita genitoriale: risparmio, scelte ecologiche, attenzione alle relazioni coi figli;un filone abbastanza ampio definibile come “stile di vita naturale”, che detto in termini internazionali potrebbe definirsi Green lifestyle. Con questo post di oggi vi indico alcuni dei siti che ho trovato più interessanti, finora, e […]

barbie-diverse-taglie

Ecco le Barbie realistiche, sarà, ma io le vedo ugualmente snob

Eccole, le Barbie realistiche! Anzichè produrle in serie alte, perfette, longilinee e dai visi perfettamente simmetrici e armonici, hanno pensato bene di produrre anche bambole più bassine e tarchiatelle. Ma comunque perfette, dai visi perfettamente simmetrici e armonici, insomma, in poche parole: impeccabili.     Anche le bambole più tarchiate hanno comunque le caviglie sottilissime, […]

Due è già troppo, in Italy

Passare da uno a due figli per me è stato decisamente “frettizzante”. Un termine inventato ora da me…per esprimere la sensazione che vivo ormai da più di due anni. Le mie attività sono frettizzate. Non frettolose. E’ diverso. Mi si è frettizzata la vita. Nel senso che in ogni momento, sono necessariamente concentrata sul momento […]

Vivibilità e ordine per famiglie coi bimbi

Sulla scia del mio entusiasmo per la lettura del libro della Kondo, (articolo con recensione qui), ho approfondito anche la raccomandazione che mi ha colpito di più, che  è stata: immagina come vuoi i tuoi spazi. Cosa che in genere siamo abituati a fare al contrario: guardiamo degli spazi e cerchiamo di capire se ci vanno […]

Il magico potere del 2016

Come è possibile che un libro sull’ordine abbia avuto un tale successo? Ma cosa avrà da dire questa Kondo, col suo “Magico potere del riordino”? Solo chi è un disordinato cronico può capire un altro disordinato cronico.

Il mio 2015: un’esperienza extra-sensoriale

Salutare il vecchio anno, oggi vorrei farlo da…blogger, raccontando in breve cosa ho appreso da questa esperienza “extra-sensoriale“. Aprire e tenere vivo un blog è davvero un’esperienza extra-sensoriale; di solito chi avvia questo tipo di attività ha il gusto della scrittura, della riflessione, un vago gusto estetico-informatico e una vaga sensazione di necessità di comunicare, […]

allattamento-enigmamma

L’allattamento e il suo significato profondo: sono solo opinioni?

Col mio primo figlio, l’immagine mentale che avevo dell’allattamento era questa: la donna partorisce, produce latte, il bimbo beve, poi dopo un po’ si aggiunge il latte in polvere perché quello materno non basta, poi si passa piano piano ai primi cibi diversi, pappine, brodini, e poi in una data non precisa si passa al cibo […]

34esima

I soliti film di Natale? Ma anche sì!

il post parla dei miei film di natale preferiti per bambini. In genere non scrivo articoli in base al calendario e mi piace scrivere cose che siano rileggibili in qualsiasi momento dell’anno. Questo, però, è il primo Natale che passerò in compagnia del mio blog. Quindi voglio scrivere un articolo natalizio. Ma unirò alla mia solita manìa […]

ricordi-enigmamma

Li avete, 35 bei ricordi d’infanzia?

35 cose belle: avevo iniziato questo post il giorno del mio compleanno per festeggiare i miei 35 anni, col desiderio di scrivere una lista di 35 cose belle della mia infanzia che ho trovato bellissime quando le hanno rivissute i miei figli. Diciamo fino ai 7/8 anni, l’età della mia pargola maggiore. Poi l’ho lasciato […]

figli-autonomia

3 punti per l’autonomia dei nostri figli

I nostri figli sono un pezzo di noi, ma coincidono con noi? Dove arriva il limite della pertinenza del nostro intervento? I figli vanno incoraggiati a fare da soli o vanno seguiti, con una presenza palpabile, affinché ci sentano sempre al loro fianco? E fino a che età? Boh. Mi piacerebbe chiederlo a qualche esperto, […]