Tag: gravidanza

fertilityday

#Fertilityday. Empatia del mio stivale

A nessuna donna piace aspettare per avere figli, se ha deciso che vuole averli. Molte donne magari prima di mettere su famiglia hanno anche usato metodi contraccettivi forti o abortito, perché non era il momento e perché non c’erano le condizioni. Non è che non avevano voglia di accoppiarsi quando avevano 20 anni. O che non […]

green naturale

Breve guida a siti green #2

Il mio blog tratta diversi temi,  tenuti insieme dal filo contorto della vita genitoriale: risparmio, scelte ecologiche, attenzione alle relazioni coi figli; un filone abbastanza ampio definibile come “stile di vita naturale”, che detto in termini internazionali potrebbe definirsi Green lifestyle. Con questo post di oggi vi indico altri siti green (l’articolo con la prima lista la trovate […]

green-natura-arte

Breve guida a siti green

Il mio blog tratta diversi temi,  tenuti insieme dal filo contorto della vita genitoriale: risparmio, scelte ecologiche, attenzione alle relazioni coi figli;un filone abbastanza ampio definibile come “stile di vita naturale”, che detto in termini internazionali potrebbe definirsi Green lifestyle. Con questo post di oggi vi indico alcuni dei siti che ho trovato più interessanti, finora, e […]

Due è già troppo, in Italy

Passare da uno a due figli per me è stato decisamente “frettizzante”. Un termine inventato ora da me…per esprimere la sensazione che vivo ormai da più di due anni. Le mie attività sono frettizzate. Non frettolose. E’ diverso. Mi si è frettizzata la vita. Nel senso che in ogni momento, sono necessariamente concentrata sul momento […]

allattamento-enigmamma

L’allattamento e il suo significato profondo: sono solo opinioni?

Col mio primo figlio, l’immagine mentale che avevo dell’allattamento era questa: la donna partorisce, produce latte, il bimbo beve, poi dopo un po’ si aggiunge il latte in polvere perché quello materno non basta, poi si passa piano piano ai primi cibi diversi, pappine, brodini, e poi in una data non precisa si passa al cibo […]

Nomi, tu a quale scaglione appartieni?

Nomi e scelte. Non mi piacciono, in generale, gli incolonnamenti in categorie, soprattutto quando si parla di genitori. E’ divertente, e anche abbastanza facile categorizzare e deridere i vari stili genitoriali e di comportamento, e di solito non lo faccio perché credo che sia una cosa riduttiva e poco utile, se non per farsi due […]

amore-figli-mamma-enigmamma

Figli: e il pezzo di vita senza di loro, dove lo mettiamo?

Oggi parlerò di uno dei ricordi più cari, più bistrattati e sicuramente più fraintesi e incatalogabili: il ricordo di quando non ero ancora diventata mamma. Un ricordo sempre estremizzato: ci sono i negazionisti (quando non avevo figli, non esistevo/ero una nullità/non capivo niente), i super- nostalgici (quando non avevo figli non avevo responsabilità e potevo […]

allattamento-enigmamma

SAM 2015, allattiamo: flesha tu che flesho anch’io

Nel mio percorso di sostenitrice dell’allattamento al seno non poteva mancare la fantastica esperienza di partecipare a un flash mob: a Pescara, in piazza Sacro Cuore, in occasione della SAM, Settimana Mondiale per il sostegno dell’Allattamento Materno. C’è poco da dire: le immagini parlano da sole, l’affluenza di mamme allattanti è stata contenuta ma sentita, […]

parto positività

Il post-parto, il baby-blues, ma anche un sano sticazzi

Quando si parla di depressione post-parto, babyblues, crolli ormonali e altri malesseri dell’anima -più o meno riconoscibili- che si riscontrano con una certa frequenza nella vita delle neo-mamme, l’atmosfera si fa subito seria, e grave. Viene in mente un quadretto costituito da un misto di noia, solitudine, pensieri troppo profondi, ma scavati in una profondità […]

allattamento richiesta

Allattamento e ciuccio: la mia scoperta #1

Il tema dell’ allattamento è sicuramente uno dei più complicati da trattare, secondo forse solo al tema dei vaccini. Questo tema l’ho preso molto a cuore e mi rendo conto che non è così facile trovare altre mamme che lo prendano così altrettanto a cuore, e un po’ mi dispiace. Stavo aspettando il mio secondo […]

lista nascita

Acquisti per bebè e lista nascita: come non perdersi d’animo

Perché la lista nascita? Per non avere roba acquistata in preda all’euforia della nascita e che poi  resta parcheggiata in un armadietto o in garage. Personalmente non ho fatto lista nascita, nè comprato molto: con la mia prima gravidanza ero ancora indaffarata a sistemare casa e perciò ho fatto appena in tempo a prendere lettino fasciatoio e […]