IdeeShopping Pedagogia

Regalo per la prima comunione: cosa scegliere?

regalo-comunione

Individuare il regalo giusto per un’occasione speciale quale la Prima Comunione non è impresa semplicissima. Se le idee scarseggiano rischiamo di incappare nell’errore di affidarci agli acquisti dell’ultimo minuto, che potrebbero poi risultare poco azzeccati.

Il giorno della Comunione è una tappa che resta indelebile nella memoria, sia per il suo significato sacro, sia come parentesi di gioia e di festa. I bambini vivono una cerimonia che segna un momento cruciale del proprio percorso di fede, ma al tempo stesso si aspettano di ricevere doni come se fosse il giorno del loro compleanno.

Che si tratti di un bambino o di una bambina, la scelta del regalo di Comunione adatto deve rappresentare il risultato di un perfetto mix di pazienza e originalità.

regalo-comunione

Idee regalo per la Prima Comunione

Si sta avvicinando la Prima Comunione di vostro figlio/a o di un vostro nipote? Un’amica vi ha invitato alla Prima Comunione del suo bambino e non sapete proprio cosa regalargli?

Se non siete a conoscenza dei desideri del festeggiato o della festeggiata, ecco una guida pratica, con alcune valide proposte regalo.

Scegliere cosa regalare a un maschietto…
Quando si sceglie un dono per la Prima Comunione è necessario tener conto della diversità di esigenze e gusti che caratterizza i maschietti e le femminucce. Nel caso di un bambino, alcune ottime proposte regalo potrebbero essere:

  • dispositivi tecnologici:i più gettonati sono chiaramente gli smartphone, i tablet, i lettori mp3 e i pc portatili
  • lezioni di nuoto, calcio o di altre discipline sportive
  • libri, dizionari, atlanti ed enciclopedie
  • orologi o smartwatch
  • bracciali in oro e gemelli da polsino
  • uno zaino per la scuola
  • abbigliamento tecnico per le attività sportive

…e per le bambine!

Se invece cercate un regalo adatto a una bambina, la scelta è oltremodo ampia e altre idee potrebbero essere:

  • bracciali con ciondoli personalizzabili (tipo Kidult o Pandora)
  • orecchini e ciondoli per collane
  • lezioni di danza, canto, pittura o altro
  • sneakers da personalizzare, per le bimbe più modaiole
  • capi di abbigliamento
  • accessori per i capelli
  • accessori hi-tech di tendenza (ad esempio auricolari con strass, a forma di fiore o cuore)
  • kit per creare gioielli, ideali per le bambine che amano dilettarsi con il fai da te
  • orologi colorati
  • cd musicali (preferibili quelli del cantante o della cantante preferita della bambina)
  • biglietto per un concerto
  • set per il make up, ideali per le bambine che amano divertirsi con il trucco
  • un ritratto a olio originale da conservare, un’opera d’arte realizzata ad hoc!

Temete che il festeggiato o la festeggiata, possa già possedere l’oggetto che avete in mente di acquistare e vi state facendo tentare dall’idea di regalare la classica busta con biglietto di auguri e denaro contante, ma avete paura che possa non comprenderne il significato?

Ecco, qui di seguito, una serie di alternative originali, per non sbagliare.

  • buoni acquisto: questi ultimi consentirebbero al bambino (o alla bambina) di acquistare i libri, i giochi, gli articoli sportivi e di abbigliamento che preferisce, presso il punto vendita che ha rilasciato il buono
  • abbonamento a una rivista: ovviamente una specifica per giovani
  • ingresso a un museo, zoo o parco divertimenti: sarebbe opportuno, in questo caso, prevedere un secondo biglietto per un accompagnatore.

Se invece volte puntare su un regalo che rievochi la sacralità dell’evento, ecco una serie di proposte a tema:

  • angioletto soprammobile: simbolo dell’angelo custode che veglia sul bambino anche nel giorno importante della Prima Comunione. La statuetta è acquistabile anche on line.
  • e-book: la tecnologia è in grado di suscitare nei bambini il desiderio di leggere. Quale miglior dono, allora, di un e-book reader? Trattandosi di un regalo per la Prima Comunione, magari si possono caricare, preventivamente, nella memoria dell’e-book, la Bibbia o i Vangeli.
  • bibbia dei ragazzi: si tratta di un’edizione del testo sacro, studiata appositamente per i bambini di età compresa fra gli 8 e i 12 anni e arricchita da illustrazioni. È un regalo ideale per l’occasione.
  • scatola degli eroi: quest’ultima non contiene i classici soldatini di piombo, bensì statuette di un’altra tipologia di eroi, ovvero i Santi. Esempi sono San Pio da Pietrelcina, San Francesco di Assisi e così via.
  • braccialetto con l’incisione di una preghiera: si tratta di un dono semplice e classico, di un braccialetto che riporta le parole delle preghiere più conosciute (ad esempio il Padre Nostro).
  • benedizione Apostolica del Papa: è una pergamena che attesta la benedizione di Papa Francesco, per il sacramento ricevuto. La si può richiedere interfacciandosi con l’ Elemosineria apostolica del Vaticano.
  • adozione di un delfino o di un altro animale:con la modica cifra di 40 euro, è possibile adottare un delfino in pericolo e ricevere, successivamente, un poster, un libro, una maglietta e la scheda di adozione da donare al festeggiato/a. Un regalo educativo e solidale, che avvicina il bambino al confronto con temi delicati.
  • angioletto USB: nell’era del digitale, non si può fare a meno di una chiavetta USB. È questo, allora, un dono appropriato e in tema con la circostanza.
  • macchina fotografica: utile per catturare gli istanti più belli della vita.
  • portafoto: la foto più significativa del giorno della Prima Comunione ha bisogno di una cornice che la renda ancora più preziosa. L’ideale è una cornice in argento, con la raffigurazione del calice e dell’ostia.
  • album fotografico: utile per conservare gli scatti più emozionanti della celebrazione e della festa. Magari, durante il banchetto, amici e parenti del festeggiato potrebbero compilarlo con simpatici e affettuosi pensieri.
  • penna: anche questo un dono classico. In passato, si regalavano penne stilografiche con l’incisione delle iniziali. Ad oggi, si trovano in commercio cofanetti a tema.
  • croce: è il simbolo religioso più consono al sacramento della Prima Comunione.
  • candele: sono indicate, in particolare, quelle con l’immagine del volto di Gesù, come simbolo dell’illuminazione data dalla fede.

Non vi resta che definire un budget, selezionare il regalo che ritenete più adatto e formulare un pensiero di auguri carino e personale. Rifuggite dagli acquisti anonimi, privi di significato e non ponderati. Il piccolo o la piccola festeggiata vi ringrazierà!

2 commenti su “Regalo per la prima comunione: cosa scegliere?”
  1. Valeria ha detto:

    Ho trovato la lista divisa tra. Maschio e femmina veramente triste. Nel 2022 non capisco perché ad una bambina non si possano regalere corsi di nuoto, sport, o dispositivi elettronici, libri e dizionari.

    1. delia ha detto:

      Effettivamente è stata fatta una divisione solo per comodità: non vedo il problema, non è che bisogna per forza scegliere da una o un’altra lista, è un semplice post di spunti. Ognuno può adattare il consiglio al proprio modo di pensare. Alle volte la struttura dei post viene impostata anche in base a cosa i lettori cercano e chiedono e, le sembrerà strano, ma ancora tanti cercano idea regalo bambina o bambino, o idea regalo maschio o femmina. In linea di massima, sono stati elencati i regali più usuali per l’uno o l’altro, ma non credo che questo sia un limite per le scelte dei lettori. Le auguro di trovare il giusto spunto per i suoi futuri regali!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *