Pedagogia

Poesia delle mamme

mamma green
Poco è stato come l’avevamo immaginato
a volte non ci siamo riconosciute allo specchio
o nel nostro urlo stanco e mal gridato.
Ci guardiamo intorno e come un’ombra pesante
ogni difficoltà sembra l’orma di una nostra abilità mancante.
Osserviamo i nostri piccini e ci chiediamo
quanto mai il nostro amore saprà tenerci vicini.
A volte sole nelle quattro mura,
a volte come leonesse di fronte a una caccia dura.
Un attimo di pena sarà venuto a tutte
e poi, come ogni giorno, la scelta di guardare avanti
e non a quello che ci ha un po’ distrutte.
Non tutti giorni sono belli e carichi di gioia,
il nostro ruolo ci inghiotte e a volte ci porta alla noia.
L’errore più grande è quello di pensare che una mamma debba fare qualcosa,
o che non la debba fare.
Ognuna di noi sa quello che le passa,
dentro e attraverso
e come si rilassa.
Ognuna di noi guardando l’altra
può fare molto: vedere che anche lei,
nei suoi reconditi nascosti,
ha un cuore indaffarato, ad amare e
a sconfiggere mostri.
La madre a volte è sola, ed è giusto così,
perché solo lei in quel momento,
può e dev’essere lì.

 

 

 

 

Alle mamme

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *