regalo-comunione

Regalo per la prima comunione: cosa scegliere?

Individuare il regalo giusto per un’occasione speciale quale la Prima Comunione non è impresa semplicissima. Se le idee scarseggiano rischiamo di incappare nell’errore di affidarci agli acquisti dell’ultimo minuto, che potrebbero poi risultare poco azzeccati. Il giorno della Comunione è una tappa che resta indelebile nella memoria, sia per il suo significato sacro, sia come […]

decorazioni-natalizie-fai-da-te

Decorazioni natalizie fai da te: tante idee da realizzare

Freddo, pioggia, gelo…cosa c’è di meglio di fare un buono e sano impasticciamento fai da te coi bambini? Decorazioni natalizie fai da te: un’altra carrellata di idee trovate qui e là in giro per il web.   Per la serie: pigne Alcuni spunti per realizzare qualcosa di innovativo con le pigne. Io per senso pratico […]

addobbi-natalizi

Addobbi natalizi: 3 idee da realizzare coi piccoli

Addobbi natalizi Il Natale si sta avvicinando: è ora di cominciare a pensare a come rendere calda e accogliente la propria casa per questo periodo dell’anno così magico. Ecco qui una guida per creare bellissimi addobbi natalizi fai da te con i propri bimbi… e come sempre tutto all’insegna del green e del risparmio. Segnaposto […]

coding-a-scuola

Coding a scuola: innovazione o forzatura?

Coding a scuola, ormai presente ovunque: volantini, iniziative, gare, giornate… Tempo fa avevo parlato del coding, avendolo sentito nominare in giro come argomento da introdurre nella scuola e anche nella vita dei bambini. Poi ho scoperto che l’introduzione del coding a scuola fa parte di un progetto molto ampio ed è diventato una specie di […]

educare-felicità

Come educare i bambini alla felicità?

Educare i bambini è il compito più difficile che spetta ai genitori e sono tanti i dubbi che si possono avere durante le varie tappe di crescita dei propri figli.  Educarli alla felicità e non alla perfezione è la cosa ideale da fare per la loro salute fisica e mentale. Come fare? Ecco a voi una serie di […]

sicurezza internet

Sicurezza, internet e tutele varie

Anno 2017…bambini e sicurezza internet: moltissimi genitori sono digitalmente evoluti, ma tanti altri no: come si fa a tutelare il proprio figlio, se non si è capaci di tutelare se stessi? Sappiamo bene, da giudiziosi genitori, cosa permettere ai nostri figli e cosa no, in base a età, richieste, esigenze, contesto in cui si vive, […]

scuola sicura

Il dovere dell’adulto

    Qual è il dovere dell’adulto? Libri, corsi, blog, vignette, aforismi… Ma cos’è che un adulto deve assolutamente fare? Insegnare? Mostrare il buon esempio? Indicare la giusta strada? Punire quando è il momento di punire? Tacere quando è il momento di tacere? Mostrarsi presenti nei momenti difficili. Dare speranza. tutto giusto, ma c’è un […]

facebook

Pagine Facebook da seguire: le mie preferite

  Facebook ha raggiunto la maggior parte della popolazione che utilizza internet: il social è il più diffuso e  utilizzato. Ma come si fa a tutelarsi da immagini tristi, post lamentosi, commenti insinuanti, maleducazione di varia natura…insomma, come si fa a sopravvivere bene dentro i social? Per gustarsi Facebook, bisogna imparare a personalizzare la piattaforma. […]

abruzzo

Io non voglio fare pena

Sono abruzzese, e non voglio fare pena. Mi rincuora la solidarietà ma non voglio fare pena a nessuno. Per diverso tempo, negli ultimi mesi, mi è capitato -quotidianamente- di chiedermi: Sono stupida? Sono immatura? Sono ancora intrappolata in quella specie di sogno utopico-romantico della tarda adolescenza che ci fa credere a tutti, chi più chi […]

bambini natale presepe

Bambini e Natale: presepe fai da te, molto fai da te

Arriva l’ atmosfera unica dicembrina:  bambini e Natale significa albero e presepe! Ecco qui qualche spunto per un presepe facile da realizzare e soprattutto adatto anche a chi non è un grande appassionato del fai da te. Ho preso idee per il presepe a prova di principianti…ognuno può trovare l’idea adatta alla propria abilità manuale e […]

terremoto

Il terremoto degli altri

Ho sempre vissuto il terremoto degli altri. Per tutta la mia infanzia e adolescenza non ci sono stati grandi terremoti, ho un ricordo vago di quello del 1984. Alle elementari ci fu una giornata formativa con una prova di evacuazione, che non andò bene ma non importa. Fino al terremoto umbro del 97 non conoscevo […]