
Mi pare che questo qui sia stato proprio in assoluto il primo TED talk che ho visualizzato in vita mia: qualcuno lo aveva condiviso su Fb e sono rimasta affascinata sia dal tema che dall’idea in sé del programma TED. Ho notato che, ad oggi, si trova in classifica tra i primi 20 Ted più visti in assoluto.
Questi dati fanno riflettere: se un discorso sul fatto che gli introversi debbano smettere di sforzarsi di essere più estroversi, ha avuto tanto successo, vuol dire che buona parte della gente che è introversa ha vissuto questa cosa sulla propria pelle: quella di sentirsi un po’ sbagliata.
Personalmente condivido tutto, ma soprattutto il discorso del lavoro di gruppo che, se forzato o troppo incalzante, rende le capacità dei singoli meno “libere” e quindi meno creative, ma anche meno spontanee. Un vero lavoro di gruppo è quello che si ottiene come raccolta finale di idee e creatività dei singoli: in questo modo, non solo si confrontano realmente più teste, ma si percepisce anche meglio chi ha fatto cosa, e chi è più portato per cosa.
Buona visione, lettori introversi ed estroversi…
Vi è piaciuto il video?
Commentate!
Anche questo è un bellissimo TED talk! Che avevo già visto ai tempi in cui usavo i video per parlare di psicologia ai miei studenti in Medio Oriente. 😉 e poi sono anch’io un’introversa, dunque vale sempre la pena ricordarsi che abbiamo tanti pregi e che non dovremmo cercare di essere diversi. Grazie per il “promemoria”!