Quando la mia prima figlia ha compiuto due anni, ho pensato di farle regalare dai parenti questuanti (cosa le serve, cosa le compro, cosa le piace..) una mini collezione di cartoni animati. A quell’età non serve niente di particolare, la creatura non sa ancora chiedere quello che vede in pubblicità, quindi ricevere dei bei dvd è senz’altro un piacere per tutta la famiglia. Certo con la pirateria è più economico e sbrigativo, ma non è la stessa cosa. Non so perchè, un dvd originale mi ispira sicuramente molto di più di un gioco a pile che dopo pochi giorni va a prendere parte nelle cataste di giochi ammucchiate in qualche angolo.
Se poi sono anche a buon mercato, meglio ancora. Dicevo, in quei giorni, dovendo scegliere un 7/8 titoli, mi sono trovata un po’ in difficoltà..ok, i grandi classici, Biancaneve, Cenerentola..ma poi? Tutti gli altri? Quali sono adatti a mia figlia? Quali no? Dove la trovo una lista giusta?… Ricordo che avevo cercato ma trovato ben poco..sui siti di e-commerce più famosi trovavo solo i film recenti, o cmq tutti insieme indistintamente non mi dicevano nulla..insomma come facevo a sapere quali fossero i giusti titoli per una collezione azzeccata?
°°°°°
Chiesi in giro ad altre mamme e adesso dopo diversi anni, ho la mia top 5 da rendere ai lettori..questi sono i “capolavori” che hanno tenuta attaccata al video mia figlia per giorni e giorni, con entusiasmo e anche con un po’ di senso di smarrimento nostro…possibile che voglia vederlo ancora una volta? Ho scelto quelli che si rivede volentieri anche a 6 anni, ovviamente fino ai 3 anni possono apprezzarli solo in parte. Dai 3 ai 5 è il periodo ideale per questi film, che come caratteristica comune hanno una trama abbastanza movimentata c che tiene attaccati alla tv grandi e piccoli, belle musiche e lieto fine mai banale:
1) I tre moschettieri Topolino, Paperino, Pippo (2004)- Divertentissima rivisitazione del romanzo francese per eccellenza.
2) Rio (2011)- Storia di contrabbando di uccelli, con intrecci amorosi a vari livelli.
3) Mary Poppins (1964)- La famosa baby-sitter americana alle prese con una famiglia troppo borghese.
4) Alla ricerca di Nemo (2003)- In fondo all’oceano, un piccolo pesce pagliaccio si smarrisce…
5) La carica dei 101 (1961)- Il grande classico sulla caccia ai dalmata.
Prossimamente ho intenzione di elencarvi i film per bambini più profondi…diciamo più istruttivi. Adatti in maniera indicativa dai 5 in poi, quando il bambino inizia a percepire anche i significati più sottili delle storie.
Avete visto qualcuno di questi film? Che età avete? Avete figli?
Lasciate un commento!
Io ho un figlio di 9 anni, all’epoca di Mary Poppins ne aveva 4… credevo di no invece gli era piaciuto molto… moltissimo… troppo! per un attimo ho temuto di doverlo vedere quelle 40 volte come era successo con Peter Pan!
Bella però potevi fare la lista più lunga!
Mi manca solo Rio, gli altri in effetti sono bei film