
Regalo da prendere a una festa di compleanno all’ultimo minuto?Andate a cena da amici e volete portare un pensiero ai piccoli? Si avvicina Natale e non sapete che fare?Una persona che non ha figli o che ha figli di altre età, spesso non sa come muoversi.
Per fare un regalo adatto alle varie fasi di crescita, una breve guida per capire da che parte cominciare, !
Il regalo per i neonati:
Scegliere un regalo per un neonato non è mai facile, ma non spendere troppo per oggetti o vestitini dedicati ai primissimi giorni di vita, è già un grande passo.
I genitori hanno già un corredino, e faranno a malapena in tempo a usare quello.
Se acquistate altri capi probabilmente resteranno non messi o al massimo indossati una sola volta.
Guardate più in avanti, scegliete taglie 3 mesi o più, anche per i giochini.
Se volete regalare qualcosa di più importante o costoso, come giochi medio-grandi, radioline di sicurezza, seggiolone e company, chiedete direttamente ai genitori se gradiscono la vostra idea o se hanno fatto una lista.
Il bimbo non sa nulla, i genitori saranno presi da tante novità…evitiamo i doppioni o il giro in negozio per cambiare l’articolo!
Per andare sul sicuro? Copertine, giochi classici tipo palla morbida, sonaglietti, carillon.
Libricini semplici, felpine e tute di media pesantezza: tutto ciò che il bambino potrà usare nel primo anno di vita e che non costituirà un oggetto troppo ingombrante, in caso di doppione.
Consiglio dell’ultimo minuto: set pappa + bicchierino in plastica con beccuccio
Il regalo per bimbi fino ai 2-3 anni:
In questi due anni il bambino attraversa tante fasi diverse, dallo stare seduto, inizierà a mangiare, a gattonare, a camminare…Fare regali in questa fascia è abbastanza semplice, ma occorre stare molto attenti a cosa si regala, per il pericolo di soffocamento con oggetti piccoli e colorati.
Quindi sempre molta attenzione a regalare oggetti sicuri e di buona fattura: con l’indicazione dell’età del bimbo e possibilmente il marchio CE.
Inizia la fase di mattoncini, pupazzi, palla, trottoline, lavagnette o tavolini con attività, ma anche libri più strutturati, tipo pop up o con finestrelle e semplici puzzle. Già da questa età il bambino gradisce molto il regalo, e se trova un capo d’abbigliamento resterà un po’ deluso…
Se volete andare sull’utile, la mamma sarà contentissima, ma aggiungete comunque un piccolo gadget per il bimbo: sarà contentissimo anche con una semplice macchinina o un librottino colorato.
Il momento è buono per giochi come tricicli, bici senza pedali e banchetti da lavoro o mini-cucine: anche in questo caso, accertiamoci che in casa non siano già presenti!
Consiglio dell’ultimo minuto: set di animali in plastica
Il regalo per i bambini 3-5 anni:
Compiendo i tre anni, al bambino si aprono tanti nuovi orizzonti: ha acquisito abbastanza padronanza delle sue azioni e capisce se è il caso o meno di mettere oggetti in bocca.
Ovviamente il bambino dev’essere sempre supervisionato quando gioca con oggetti piccoli, per la sua innata tentazione a portarli in bocca o a infilarli nel naso.
Ma dai 3 anni tanti giochi diventano diciamo permessi, come i lego classici, i colori, i timbrini, i crea gioielli, la pasta modellabile, le sorprese degli ovetti e così via.
L’offerta si ingrandisce tantissimo e fare un regalo sarà piuttosto complicato per la vastità degli oggetti ma anche per le stampe, i personaggi in voga, le preferenza di ogni bimbo.
Noi abbiamo attraversato il periodo di Hello Kitty, quello di Peppa Pig e quello di Violetta abbastanza tranquillamente; adesso credo che per la bambine di 2-3 anni sia il momento di Masha e Orso; comunque, ogni paio d’anni esplode un personaggio: il mio consiglio è, se potete, quello di mantenervi distanti dal personaggio top del momento e andare su generi più neutri.
Questo semplicemente perché il bimbo stesso chiede ai genitori quei prodotti, per cui ne saranno già ampiamente forniti.
In questo periodo arriverà anche l’abilità di usare il monopattino o la bici da “grande”.
Consiglio dell’ultimo minuto: libricini da colorare + colori, puzzle, automobiline.
Il regalo per bambini 5-8 anni:
Durante i primi anni delle elementari il bambino inizia a leggere, e a sviluppare tutte le abilità manuali, anche le più raffinate.
Il bambino è pronto per strumenti più avanzati, come orologi, tablet, giochi di società, scacchi e dama, mattoncini di piccolo taglio, videogames e consolle.
Inizia a differenziarsi il gusto “di genere”, quindi le bambine gradiranno bambole, principesse, libricini di moda e similari. I ragazzi mostri e personaggi più o meno aggressivi o misteriosi, e mezzi di trasporto. In generale, se non si conoscono gusti o passioni particolari, conviene andare sui classici, come libri, raccolte di stickers, mattoncini, dvd.
Consiglio dell’ultimo minuto: libro di lettura, una confezione di lego friends o lego city.
Per i regali da 8 anni in su…ehm…ti farò sapere quando ci sarò passata!
Ti è mai capitato di dover fare un regalo, e non sapere da che parte cominciare?
Che tipo di regali preferite ricevere, tu o i tuoi bambini? Io adoro questi qui, in legno!