
Freddo, pioggia, gelo…cosa c’è di meglio di fare un buono e sano impasticciamento fai da te coi bambini?
Decorazioni natalizie fai da te: un’altra carrellata di idee trovate qui e là in giro per il web.
Per la serie: pigne
Alcuni spunti per realizzare qualcosa di innovativo con le pigne. Io per senso pratico mi limiterei a dare una spruzzata di glitter…ma devo dire che certi lavoretti vengono proprio bene. I miei preferiti sono gli alberelli in vaso. Vasetti, stelline per le punte, un poco di verde…e l’albero è fatto!
Poi passiamo all’evergreen: la carta!
Che giornata autunnale è, senza forbici, carta e colla? Vediamo come fare stavolta…ma come fanno a trovare sempre così tante nuove idee da fare con la carta? Il bello di questo materiale è che sembra tutto facile, fattibile, vicino. Insomma c’è speranza per tutti anche per le negate. Non potete dire che sia troppo complicato. Forza su, tutti a cercare carta e cartoncino, Natale si avvicina oh! L’albero fatto con cerchi di carta mezzi piegati è il mio preferito. Colori, novità, sfizio e soprattutto..ehm…poca fatica! E anche l’idea del nastro per regali con passanti di carta a forma di albero…davvero veloce e di effetto!
Poi passiamo agli alberi alternativi!
Avevo già fatto un pezzo sugli alberi fai da te, in questo post, visitalo per non perdere l’occasione…ma ogni giorno se ne inventano una! Stavolta mi ha colpito l’albero pon pon. Non sono sicurissima di poterlo fare con facilità, ma l’effetto è speciale. Un albero pelouche. Mica roba da tutti i giorni…
E infine, una graziosa fotografia che mi ha fato venire voglia di apparecchiare la tavola…simpatica, magari per apparecchiare il tavolo dei bambini o solo i loro posti, o con varianti di colori e dettagli per ogni posto. Il sunto qual è? Che basta davvero poco…non bisogna essere esperti per creare qualcosa di grazioso! A volte un semplice segnaposto riesce a dare quel tocco in più…
Come ti sembrano queste decorazioni natalizie fai da te?
Tutte le immagini che trovi nel post sono reperibili sul mio account Pinterest , nell’album Alberi di Natale, con relative fonti e tutorial!