Categoria: Rete e socialità

Due è già troppo, in Italy

Passare da uno a due figli per me è stato decisamente “frettizzante”. Un termine inventato ora da me…per esprimere la sensazione che vivo ormai da più di due anni. Le mie attività sono frettizzate. Non frettolose. E’ diverso. Mi si è frettizzata la vita. Nel senso che in ogni momento, sono necessariamente concentrata sul momento […]

Il mio 2015: un’esperienza extra-sensoriale

Salutare il vecchio anno, oggi vorrei farlo da…blogger, raccontando in breve cosa ho appreso da questa esperienza “extra-sensoriale“. Aprire e tenere vivo un blog è davvero un’esperienza extra-sensoriale; di solito chi avvia questo tipo di attività ha il gusto della scrittura, della riflessione, un vago gusto estetico-informatico e una vaga sensazione di necessità di comunicare, […]

ciclone

A me è andata così, quindi è così.

Negli anni dei social si è diffusa la mania di commentare sempre e comunque ciò che si legge sul web. Tutti commentano tutto: a qualcuno questo dà fastidio, e non sopporta (molto anti-democraticamente) che ognuno possa dire la propria. A me invece fa piacere, per diversi motivi: tra tutti, il principale è che viene meglio […]

amore-figli-mamma-enigmamma

Figli: e il pezzo di vita senza di loro, dove lo mettiamo?

Oggi parlerò di uno dei ricordi più cari, più bistrattati e sicuramente più fraintesi e incatalogabili: il ricordo di quando non ero ancora diventata mamma. Un ricordo sempre estremizzato: ci sono i negazionisti (quando non avevo figli, non esistevo/ero una nullità/non capivo niente), i super- nostalgici (quando non avevo figli non avevo responsabilità e potevo […]

grassa-sovrappeso-enigmamma-curvy

Mamme cedevoli e morbide

Stavolta non mi riferisco allo stile educativo…Mi riferisco alle curve e alla tonicità della pelle, insomma al fisico! Tempo fa ho letto la notizia di una mamma, una certa Rachel Hollis, che ha pubblicato sui social  la sua foto in bikini mostrando senza pudore la sua trippetta rimasta dopo 3 gravidanze. Dice che ha messo […]