Categoria: Idee Green

addobbi-natalizi

Addobbi natalizi: 3 idee da realizzare coi piccoli

Addobbi natalizi Il Natale si sta avvicinando: è ora di cominciare a pensare a come rendere calda e accogliente la propria casa per questo periodo dell’anno così magico. Ecco qui una guida per creare bellissimi addobbi natalizi fai da te con i propri bimbi… e come sempre tutto all’insegna del green e del risparmio. Segnaposto […]

bambini natale presepe

Bambini e Natale: presepe fai da te, molto fai da te

Arriva l’ atmosfera unica dicembrina:  bambini e Natale significa albero e presepe! Ecco qui qualche spunto per un presepe facile da realizzare e soprattutto adatto anche a chi non è un grande appassionato del fai da te. Ho preso idee per il presepe a prova di principianti…ognuno può trovare l’idea adatta alla propria abilità manuale e […]

autosvezzamento

Deduzioni varie sull’autosvezzamento

Il mio secondo figlio sta per compiere tre anni, e posso quindi fare qualche piccolo resoconto sulla scelta di autosvezzarlo; con la prima figlia avevo seguito la prassi “pediatrica” di pappe, seggiolone separato, pasto separato, acquisti separati. Conosco quindi entrambi gli approcci e posso confrontarli. Ecco 3 domande che mi sono posta ed ecco le risposte: […]

nobodyshame

nobodyshame – Nessuna vergogna del proprio corpo

Su Twitter, in cerca di “controargomenti” da trattare sul mio blog  -in questo periodo di prova costume-mania- , mi sono imbattuta nell’hashtag  nobodyshame. Un hashtag che si porta dietro questa nuovissima e innovativa corrente di pensiero che invita tutti, e in particolare le donne, a non vergognarsi del proprio corpo. Il motivo per  cui ogni […]

Il primo compleanno e un incontro speciale

Il blog compie un anno…mi sarebbe piaciuto stupire i lettori con qualcosa di speciale: un’infografica, una novità, qualche dato statistico su quest’anno di blogging, una dedica, dei ringraziamenti. Ma purtroppo non ho abbastanza tempo per cose fighe, non sono così perfettamente organizzata ed è già tanto se ho la connessione che va e una mezz’ora per scrivere. […]

green naturale

Breve guida a siti green #2

Il mio blog tratta diversi temi,  tenuti insieme dal filo contorto della vita genitoriale: risparmio, scelte ecologiche, attenzione alle relazioni coi figli; un filone abbastanza ampio definibile come “stile di vita naturale”, che detto in termini internazionali potrebbe definirsi Green lifestyle. Con questo post di oggi vi indico altri siti green (l’articolo con la prima lista la trovate […]

genitore-tuffo

Vita genitoriale: non avrei mai immaginato che…

  Quando da piccola o da adolescente immaginavo la mia vita adulta, avevo una vaga certezza che avrei avuto dei figli, questo sì. Ecco, finora, di tutto quello che avevo immaginato, questa è l’unica aspettativa che si è realizzata in pieno, anche in anticipo rispetto ai miei programmi iniziali. In che cosa, invece, le mie aspettative […]

L’intricato senso della parola “naturale”

  Una parola abusata, o meglio usata a casaccio e col significato che fa più comodo.Ma che significa naturale? Significa istintivo, animalesco. Oppure significa logico, semplice, scorrevole. Oppure significa privo di artificialità. Insomma significa ( o dovrebbe significare) una caratteristica nativa, che nasce spontaneamente e resta com’è, senza interventi invasivi, senza interferenze, ma anche reale, […]

green-natura-arte

Breve guida a siti green

Il mio blog tratta diversi temi,  tenuti insieme dal filo contorto della vita genitoriale: risparmio, scelte ecologiche, attenzione alle relazioni coi figli;un filone abbastanza ampio definibile come “stile di vita naturale”, che detto in termini internazionali potrebbe definirsi Green lifestyle. Con questo post di oggi vi indico alcuni dei siti che ho trovato più interessanti, finora, e […]

Vivibilità e ordine per famiglie coi bimbi

Sulla scia del mio entusiasmo per la lettura del libro della Kondo, (articolo con recensione qui), ho approfondito anche la raccomandazione che mi ha colpito di più, che  è stata: immagina come vuoi i tuoi spazi. Cosa che in genere siamo abituati a fare al contrario: guardiamo degli spazi e cerchiamo di capire se ci vanno […]